Sicurezza
Il problema della sicurezza sul lavoro si coniuga a quello della "vivibilità" degli ambienti in cui operano gli insegnanti e gli alunni.
Tale problematica è affrontata sia dal punto di vista educativo (con interventi di educazione alla sicurezza stradale e prove di evacuazione per un minimo di due esercitazioni), che dal punto di vista legislativo, con interventi che adempiano alle vigenti normative in materia di sicurezza (D.Lgs. 81/2008 e D.Lgs. 106/09).
In questa direzione, gli interventi concreti realizzati per ciascuno dei nove edifici di pertinenza dell'Istituto sono i seguenti:
- compilazione della lista di controllo (check list);
- redazione del documento di valutazione del rischio;
- richieste di intervento al Comune (Ente competente, in quanto proprietario degli immobili), al fine dell'accertamento "delle condizioni statiche degli edifici" (Circolare 303/58).
- organizzazione dell'emergenza;
- definizione delle procedure di emergenza ed evacuazione;
- redazione ed apposizione delle cartografie;
- nomine delle squadre di evacuazione, primo soccorso e prevenzione incendi;
- redazione del documento relativo alla valutazione dello stress lavoro correlato.
Inoltre, tutto il personale dell'Istituto operante in ciascun edificio ha seguito corsi di formazione - informazione e addestramento; gli addetti alle squadre di primo soccorso e prevenzione incendi sono in possesso delle relative specializzazioni. Un collaboratore del dirigente scolastico si incarica di coordinare le iniziative
COMMISSIONE SICUREZZA
Dirigente Scolastico (Ave Margini)
RSPP: Ing. Ferrarini, email: mauro.ferrarini003@alice.it
RLS: prof. Danilo Villa
Referenti di plesso per la sicurezza: Prof. Villa - Prof. Pellegrino Rosella - Rinaldi Luciana - Ferrari Stefania - Mantovi Francesca - Rossi Benedetta - Zibordi Ornella
Modulistica correlata
Informativa sulla gestione della sicurezza da consegnare a cura del Referente di sede per la Sicurezza al personale assunto a tempo determinato, agli educatori e agli specialisti in prestazione d'opera che entrano in ogni plesso (Pdf, 53 kb).
- letto 5077 volte